Il carrello è attualmente vuoto.
Autore:
Arthur Rimbaud
40,00 € IVA Inclusa
Arthur Rimbaud
25 x 34 cm
110
Brossura
Pazzini Editore
Esaurito
A cura di Adriano Marchetti
Interpretazione grafica di Maurizio Osti
Nel 1871, nella Lettera del veggente Arthur Rimbaud annuncia una nuova poetica: il poeta deve “farsi” veggente, deve coltivare la sua anima a prezzo di “ineffabili torture”, deve distruggerne l’ordine apparente e disintegrarla per ritrovare il caos. Il poeta è colui che attinge l’ignoto, il mistero, l’Assoluto. Il poeta possiede la parola e in questo consiste la sua sfida a Dio, il suo potere demiurgico. Nelle Illuminazioni Rimbaud conduce all’estremo la ricerca di un linguaggio atto a tradurre una disposizione visionaria e onirica. Lo sgretolamento delle forme poetiche è esasperato e il verso è sostituito spesso da una sorta di prosa poetica. Le Illuminazioni sono da considerarsi il suo capolavoro: esse appaiono come il risultato di ispirazioni diverse, con vortici di esaltazione e abissi disperati, confessioni di un’anima afflitta, non di rado accesa dalla droga. Sono la testimonianza di una poesia altissima, ricca di rivelazioni della sua tormentata esistenza, volta alla conquista di una misura diversa nella poesia e nel sogno, nella vita e nella creazione, che eleva il poeta ad altezze sublimi per lasciarlo umile uomo tornato alla terra da cui con un colpo d’ala aveva voluto staccarsi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.